top of page

Loser Baby Social 4et

Progetto senza titolo (12).png

.

.

DASHBOARD

Dashboard
GALLERY

Biografia

BIO

Band riminese, capitanata dal musicista e compositore italo-finlandese
Daniele Torri, formatasi nel marzo 2018 per desiderio dello stesso Daniele,
appassionato di rock e musica colta. 

La band ha alle spalle un’ intensa attività concertistica e in studio: ha infatti suonato (come band e come
singoli) su palchi importanti italiani ed esteri (Brasile, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Albania), partecipato a diverse realizzazioni di colonne sonore per film, cortometraggi e spettacoli teatrali, partendo da un
linguaggio grunge-rock (ma sempre con composizioni originali) perapprodare ad una nuova definizione di se stessa, più intrisa di riferimenticlassici, jazzistici ed etnici.


L’intesa tra i quattro musicisti sembra totale, non solo da un punto di vista
musicale, ma anche umano: i quattro, amici da tanti anni, hanno sviluppato
una sorta di connessione, derivata da anni d’impegno e servizio in ambito
sociale ed educativo, attività che inevitabilmente si riflettono nelle loro
composizioni.


La band affronta il materiale originale di Daniele aggiungendo queste derive
jazz, etniche ed alternative; composizioni stilisticamente immerse nel suo
mondo immaginifico, nel suo flautismo debordante, miscuglio brulicante
dei suoi ascolti e della sua formazione, dalle stravaganti follie di Roland Kirk
al rock di Ian Anderson, dalle delicate atmosfere di Hubert Laws al
flautismo più contemporaneo.
E’ infatti di queste influenze si vestono la nuova produzione dei LBS4et e le
nuove composizioni: 

dal retaggio della musica barocca e dallacontemporaneità del rock e del jazz nasce “Afrosuite”, sei danze barocche
originali (Corrente, Sarabanda, Allemanda, Giga, Gavotte e Bourèe) attualizzate al gusto moderno grazie ai suoni distorti ed effettati di Enea
Bollini, al contrabbasso jazz di Eros Rambaldi e alle percussioni inbiade africana di Federico Lapa.
E’ proprio il “colore” che la band riesce a dare ai brani, la tipicità dei suoni, dall’etnico al rock, una delle caratteristiche dell’ensamble: oltre infatti alle percussioni di Federico, capace di far suonare ogni cosa, Daniele usadiversi tipi di flauti, dalla quena andina alla futujara tibetana, dal flauto nepalese ai
whistles irlandesi. 


Trova il giusto spazio anche il saxofonismo a completarela gamma sonora della band oltre ad un delicato uso di elettronica.
E’ sicuramente un concerto coinvolgente e di impatto sonoro ed emotivo, che si completa con specifiche e ragionate rivisitazioni di brani di autori quali P.Umiliani, F.Zappa, V.Jara e R.R.Kirk.


La band è formata da:
Daniele Torri: Flauto traverso, flauto basso, flauti etnici, sax tenore e
soprano ed fx
Enea Bollini: Chitarra elettrica
Eros Rambaldi: Contrabbasso ed fx
Federico Lapa: Percussioni ed fx

SEZIONE RETTANGOLARE (1).png

VIDEO

VIDEO

PROSSIMI LIVE

bottom of page