top of page

Antonio Floris

Progetto senza titolo (12).png

DASHBOARD

Dashboard
GALLERY

Biografia

BIO

Nasce nel 1993 a Mogoro, piccolo paese della Sardegna,

Ad otto anni inizia a studiare flicorno contralto in mi bemolle, tromba e percussioni presso la banda musicale Mogorese.

Prosegue gli studi in teoria e solfeggio in un corso bandistico della regione Sardegna.

Intorno ai quindici anni si appassiona alla chitarra ed a diciotto intraprende degli studi in jazz con Massimo Ferra.

Si trasferisce poi a Rovigo dove nel 2016 si laurea col massimo dei voti sotto la guida di Roberto Cecchetto.

Nel 2017 si trasferisce a Roma per studiare col Maestro Fabio Zeppetella al biennio di chitarra jazz presso il Conservatorio Santa

Cecilia.

Nel 2018 vince il premio nazionale Marco Tamburini e nello stesso anno incide con la band Transition di Gianrico Manca il disco

Rizoma.

Dopo essersi laureato con lode al Santa Cecilia, nel 2021 vince il premio “Jazz Guitar Award" assegnatoli dalla giuria composta da

cinque grandi nomi della chitarra jazz, Fabio Zeppetella, Roberto Cecchetto, Sandro Gibellini, Bebo Ferra ed Umberto Fiorentino.

Lo stesso anno incide un disco con una band di musicisti provenienti dal Conservatorio di Santa Cecilia e prodotto dalla Emme

Records. Nel 2024 vince il secondo premio al Roma Jazz Contest.

Nel luglio 2025 esce il primo disco da solista dal titolo “Errori di Deprogrammazione” prodotto dalla etichetta romana WOW

Records. Il disco vede anche Vittorio Solimene al piano, Gabriele Pagliano al contrabbasso, Cesare Mangiocavallo alla batteria e

Francesco Fratini alla tromba.

Antonio ha suonato e suona con musicisti di rilievo come Marco Valeri, Daniele Tittarelli, Luca Mannutza., Stefano Onorati, Marco

Tamburini, Fabio Petretti, Enrico Bracco, Antonello Sorrentino, Fabio Zeppetella, Andrea Candela, Daniele Sorrentino, Nicola

Angelucci, Francesco Fratini, Vittorio Solimene, Gabriel Marciano, Elias Lapia.

Ha suonato in vari festival e jazz club come la Casa Del Jazz, Auditorium Parco Della Musica, l’Alexander Platz, JazzMI, Jazz

Italiano Per le Terre del Sisma, Ferrara Jazz Club, Calagonone Jazz Festival, Treviso Jazz Festival, Culture Festival, European Jazz

Expo, Fara Music Jazz Festival, Perbacco Jazz Club, Teatro il Cantiere, San Teodoro Jazz Festival, JazzMi, Ai confini tra Sardegna e

Jazz, Pedras et Sonus Jazz festival, Gregory’s jazz club, Charity Cafe, Forme e Poesia Nel Jazz.

SEZIONE RETTANGOLARE (1).png

VIDEO

VIDEO

PROSSIMI LIVE

bottom of page