top of page

Valori nutrizionali del brano:

Estate perduta

Massimo MArches

ANALISI MELODICA

Range melodico:

8va

Massimo salto
in un passaggio:

4a giusta

Scala utilizzata:

Re maggiore

Tensioni
nella melodia:

No

Durata
cellula melodica:

1 BAR

Periodo
frase melodica:

8 BAR

ANALISI ARMONICA

Complessità armonica:

Triadi

Tonalità:

Re maggiore

Modulazioni o cambi di tonalità:

Passaggio a Si minore

Tipologia:

Funzionale

ANALISI RITMICA

Densità ritmica:

Crome

Range ritmico:

da Crome a Seminimine

Stacchi importanti
o cambi di tempo:

No

STRUTTURA

Tipologia e linguaggio di appartenenza:

Cantautorato

Conformità al genere:

Conforme

PERFORMANCE ED ESECUZIONE

Qualità tecnica ed esecutiva:

Professionale

Parti strumentali
degni di nota:

Strumentale Archi a 2:39

Parti solisistiche:

No

TESTO E CONTENUTI

Tema trattato:

Amore, nostalgia

Parole comuni:

3

TESTO

Con i fari spenti

lascerò la nostalgia

La tua valigia 

nella mia

E dalla finestra 

il tramonto indosserà

il tuo vestito

di cera.

Liberi ancora da domani

Liberi o soltanto più lontani

Ritornerai

Ritorneremo a vivere

senza l'amore che hai creduto di cambiare

dietro i miei passi pioggia che se ne va via

la porterò con me nel sole

dell'Estate perduta


Banalità

tutta da ricostruire

favole vuote

e scatole da riempire

liberi ancora senza limiti

liberi o per sempre appesi a un lieto di fine


Ritornerai

Ritorneremo a vivere

senza l'Amore che hai creduto di cambiare

dietro i miei passi

pioggia che se ne va via

la porterò con me nel sole

dell'Estate Perduta


oh no no


Dietro i miei passi

pioggia che se ne va via

la porterò con me nel sole

...

...

dell'Estate Perduta

...

oh no no


Strumentale di Archi.



bottom of page